Nome: Irene Dal Ben
Profilo: Psicologa Specializzanda in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale
Sono una psicologa specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale, iscritta all'albo dell'Ordine degli Psicologi del Veneto al n. 10650. Ho scelto per la mia formazione la scuola ITC di Padova diretta dal Prof. Sanavio e sono socia AIAMC.
Attualmente svolgo la mia professione all'interno di centri di servizi per anziani e servizi del territorio per la tutela della salute mentale.
Lo scopo del mio lavoro è quello di promuovere una maggior qualità di vita e un maggior senso di autoefficacia nelle persone, attraverso la conoscenza e il miglioramento delle proprie risorse individuali e lo sviluppo della propria autostima e delle proprie capacità di resilienza.
“Le paure che non affronti diventano i tuoi limiti” - Robin Sharma -
L’ansia è un’emozione normale, ma può divenire disfunzionale a tal punto da portare allo sviluppo di: disturbi di panico, agorafobia, ansia sociale, fobie, ansia per la salute. L’approccio CBT è il trattamento elettivo per questi disturbi.
Le alterazioni del tono dell’umore, osservabili sia nei disturbi depressivi sia nel disturbo bipolare, sono molto diffuse e allo stesso tempo altamente compromettenti la qualità di vita della persona. Offro consulenza e intervento per queste problematiche anche in collaborazione con altre figure professionali.
I percorsi psicologici non sono rivolti solo a chi presenta un vero e proprio disturbo ma anche a quelle persone che manifestano difficoltà nella sfera relazionale e sessuale. Imparare ad esprimere in maniera più efficace le proprie emozioni e i propri pensieri è una delle richieste più frequenti di cui mi occupo.
Progetto e costruisco dei percorsi personalizzati al fine di aumentare le risorse interpersonali e intrapersonali delle persone. Utilizzo protocolli validati scientificamente, quali: Training di assertività, Training di rilassamento di Jacobson e Social Skills Training.
Il trauma è un evento altamente destabilizzante nella vita di una persona, non solo nel momento in cui accade, ma anche a posteriori. Le conseguenze possono perdurare per dei mesi, se non degli anni, minando significativamente la possibilità di gestire la propria vita. Attraverso le traumaterapie aiuto le persone a ricominciare a star bene con sé stessi e con gli altri.
Vivere intrappolati nelle proprie ossessioni e nei rituali di compulsione, limita seriamente il portare a termine in modo efficiente le normali attività di vita quotidiana. Accorgersi che i propri pensieri e le proprie azioni non hanno senso, non è sufficiente. Le tecniche CBT risultano altamente efficaci per la risoluzione di questa patologia.